L’ATTENZIONE ALLA QUESTIONE DI GENERE E’ UN’OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE?

24 Ott 2019 politiche di genere, salute sicurezza,

Se nel 2010, con un documento dedicato all’Implementazione della Strategia per l’eguaglianza tra donne e uomini, la Commissione europea ha sottolineato la necessità di valorizzare anche una prospettiva di genere nella promozione della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nel nostro Paese l’ approccio di genere in materia di sicurezza “è stato a lungo ignorato”. Tanto che il legislatore si è a lungo “limitato a considerare in modo specifico, in quest’ottica, la posizione delle lavoratrici unicamente con riguardo alla peculiare situazione della gravidanza e del puerperio”.

Tuttavia con l’entrata in vigore del d. lgs. 81/2008 è stata introdotta riguardo alla valutazione dei rischi “una specifica menzione della necessità di considerare, in tale sede, anche l’eventuale impatto delle differenze di genere”, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]