PREVENZIONE E SICUREZZA

31 Dic 2019 prevenzione infortuni, salute sicurezza,

“I dati sull’andamento infortunistico dimostrano che si deve fare di più. Finché ci sarà un solo morto nei luoghi di lavoro, non avremo mai fatto abbastanza. Purtroppo, anche nella nostra moderna società tecnologica, il fenomeno degli infortuni sul lavoro è un dramma che continua a minare ogni principio minimo di civiltà. Molto è stato fatto, e il contributo di Inail, nell’ultimo decennio, nei limiti del suo ruolo, è stato importante, ma tanto rimane ancora da fare”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]