MOLESTIE SESSUALI NEI LUOGHI DI LAVORO: LE NORME IN EUROPA

10 Feb 2020 salute sicurezza,

Se nel 1991 un documento europeo (Raccomandazione della Commissione Europea del 27 novembre 1991 sulla tutela della dignità delle donne e degli uomini sul lavoro) segnalava che le molestie sessuali nei luoghi di lavoro ‘possono compromettere con effetti devastanti la salute, la fiducia, il morale e le prestazioni di coloro che le subiscono’, in Italia non esiste ancora uno specifico profilo penalistico per questa tipologia di comportamenti. E le molestie sessuali sul lavoro in Italia “sono state, a seconda della gravità e delle modalità dei comportamenti molesti, sussunte in vari reati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

 

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]