10 Feb 2020 salute sicurezza,
Se nel 1991 un documento europeo (Raccomandazione della Commissione Europea del 27 novembre 1991 sulla tutela della dignità delle donne e degli uomini sul lavoro) segnalava che le molestie sessuali nei luoghi di lavoro ‘possono compromettere con effetti devastanti la salute, la fiducia, il morale e le prestazioni di coloro che le subiscono’, in Italia non esiste ancora uno specifico profilo penalistico per questa tipologia di comportamenti. E le molestie sessuali sul lavoro in Italia “sono state, a seconda della gravità e delle modalità dei comportamenti molesti, sussunte in vari reati”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil