CHI E’ RESPONSABILE SE UN LAVORATORE E’ NEL RAGGIO D’AZIONE DI UNA MACCHINA?

21 Feb 2020 salute sicurezza,

Sono ancora moltissimi gli infortuni gravi e mortali che avvengono per la presenza di lavoratori o terze persone nel raggio d’azione delle macchine. E in questi casi di chi sono le responsabilità dell’infortunio? Dei lavoratori? Di chi ha incarichi di sorveglianza o prevenzione?
Per provare a rispondere a questa domanda ci soffermiamo su una recente sentenza della Cassazione – la Sentenza n. 27782 del 24 giugno 2019 – che ha riguardato il caso di un autista che si trovava nel raggio di traslazione di una gru.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]