21 Feb 2020 salute sicurezza,
Sono ancora moltissimi gli infortuni gravi e mortali che avvengono per la presenza di lavoratori o terze persone nel raggio d’azione delle macchine. E in questi casi di chi sono le responsabilità dell’infortunio? Dei lavoratori? Di chi ha incarichi di sorveglianza o prevenzione?
Per provare a rispondere a questa domanda ci soffermiamo su una recente sentenza della Cassazione – la Sentenza n. 27782 del 24 giugno 2019 – che ha riguardato il caso di un autista che si trovava nel raggio di traslazione di una gru.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil