21 Feb 2020 salute sicurezza,
La globalizzazione, i cambiamenti climatici e demografici, l’aumento dell’automazione e il progresso tecnologico, dall’intelligenza artificiale alla robotica, stanno trasformando rapidamente la tipologia e le modalità di svolgimento del lavoro. Per affrontare questi processi nella loro complessità e superare le criticità esistenti è fondamentale il confronto tra istituzioni e comunità scientifica, da cui possono emergere strategie e politiche condivise per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil