ANALISI WEBINAR SULLE COLLABORAZIONI, P. IVA, SOMMINISTRAZIONE

09 Apr 2020 co.co.co, collaboratori, collaboratori sportivi, collaborazioni occasionali, collaborazioni sportive, nidil, partita iva, somministrati, somministrazione,

Si è da pochi giorni concluso il webinar dedicato ai contributi definiti dal Decreto Legge 18/2020, nei confronti dei liberi professionisti e dei collaboratori realizzato dalla categoria Nidil Cgil di Modena, che ha avuto un numero importante di partecipanti, e da un’analisi dei soggetti che vi hanno fatto parte, emergono soprattutto alcuni aspetti; si tratta per lo più di lavoratori dell’educazione, dei servizi alla persona, arte e cultura oppure dello sport, la maggioranza dei quali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) oppure con p. iva individuale, soprattutto di età compresa tra i 29 e 35 anni, che hanno forti timori di una perdita, netta, di reddito, nell’anno in corso.

Lavoratori quindi, che temono forti ripercussioni sulle loro prospettive occupazionali, sui cui rischia di scaricarsi, in termini di tenuta dei posti di lavoro, questa emergenza.

Al termine della presentazione, abbiamo riscontrato inoltre un positivo dibattito coi lavoratori interessati, che hanno interagito con domande, precisazioni, esempi.

Hanno partecipato inoltre numerosi lavoratori somministrati, ai quali è stato illustrato il fondo bilaterale di settore, che opera da ammortizzatore sociale attraverso il Fondo di Integrazione Salariale.

Di seguito trovate il materiale con cui si è realizzata la ricerca di chi ha partecipato al webinar, le fonti di Diritto spiegate nella presentazione, una versione audio in mp3 dei lavori, i link per avere ulteriori informazioni e\o per mettersi in contatto con noi.

Dato il successo del webinar, e il momento di grande incertezza a cui si aggiunge il susseguirsi di notizie e di integrazioni delle misure prevediamo un nuovo webinar in data da destinarsi.

Domande?
Contattaci, seguici
tel. 059.326253/4
e-mail nidilmo@er.cgil.it
Instagram @nidilcgilmodena
Facebook @nidilmodena.cgil

 

MATERIALI

 

Grafici platea webinar

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]