PROTOCOLLO DEL 24 APRILE 2020 – CONTRASTO E CONTENIMENTO DIFFUSIONE DEL N-CO-V2/2019 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

04 Mag 2020 cgil informa, coronavirus, protocollo sicurezza 24 aprile, protocollo sicurezza coronavirus, salute sicurezza,

Il protocollo sottoscritto da CGIL, CISL, UIL, con le Associazioni Imprenditoriali (Confindustria, Confapi, Rete Imprese, Alleanza Cooperative, Confimi, Federdistribuzione, Confprofessioni) ed il Governo, prevede l’adozione di misure al fine di garantire la sicurezza e limitare il contagio a far data dal 4 maggio 2020 e fino alla fine dell’emergenza pandemica. Ecco un sunto dei provvedimenti individuati in premessa al quale seguirà una descrizione dettagliata delle singole previsioni:

  • Si lavora solo in condizioni di adeguata protezione per la salute dei lavoratori
  • Sospensione delle attività aziendali non indispensabili
  • Favorire il più possibile il lavoro agile (smart working)
  • Adottare, previa consultazione delle rappresentanze sindacali aziendali, un protocollo di regolamentazione per il contrasto e contenimento della diffusione del virus che preveda le procedure e le regole di condotta nei singoli luoghi di lavoro
  • Incentivazione della sanificazione dei luoghi di lavoro

Scarica il volantino integrale (formato pdf)

Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

image_print

Articoli correlati

29 Set 2025 cambio di proprietà

GOLDONI KEESTRACK CARPI, TRATTATIVA IN FASE AVANZATA PER UN CAMBIO DI PROPRIETA’

E’ avvenuto stamattina l’incontro tra Fiom Cgil, Rsu e la proprietà di Goldoni Keestrack, insieme al consulente aziendale, sul futuro […]

29 Set 2025 flash mob

“LUCI SULLA PALESTINA”, GIOVEDI’ 2 OTTOBRE FLASH MOB DEL PERSONALE SANITARIO AL POLICLINICO DI MODENA

Anche i delegati Fp Cgil hanno deciso di aderire al flash mob per sostenere la mobilitazione di giovedì 2 ottobre […]

29 Set 2025 cultura organizzativa

MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE

È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]