20 Mag 2020 formazione sicurezza, salute sicurezza,
Per quanto ben congegnato, ogni spazio industriale comporta dei rischi per la salute delle persone e per l’integrità di macchine e impianti. Occorre quindi fornire una protezione affidabile per prevenire qualsiasi incidente. In particolare, la sicurezza del macchinario è una materia in continua evoluzione, per cui è necessario adeguare lo stato dell’arte sulla logica del progresso tecnologico e alle mutazioni del contesto in cui le aziende operano. Senza contare che la soluzione adeguata è sempre direttamente collegata alle specifiche delle diverse applicazioni e alla loro complessità.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil