LA PROTEZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI NELLA NUOVA FASE DELL’EMERGENZA COVID-19

04 Giu 2020 coronavirus, fp, operatori sociosanitari, rete assistenziale socio-sanitaria territorio, salute sicurezza, servizi socio sanitari, socio sanitario,

È evidente che per tutelare adeguatamente gli operatori sanitari che sono tra i lavoratori maggiormente a rischio d’infezione da SARS-CoV-2, è necessario fare riferimento sia alla particolare fase dell’emergenza epidemiologica in corso che alle “più consolidate evidenze scientifiche ad oggi disponibili a tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti e agli orientamenti delle più autorevoli organizzazioni internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]