LE VIBRAZIONI MANO-BRACCIO CON LE ATTREZZATURE MANUALI NEL COMPARTO EDILE

08 Giu 2020 edilizia, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza,

Malgrado la persistente emergenza sanitaria correlata alla diffusione del nuovo coronavirus, è indubbio che nei luoghi di lavoro continuino ad esserci rischi lavorativi che non sono rischi biologici e che devono essere conosciuti e prevenuti. È dunque necessario riprendere a parlarne anche attraverso i contributi che i nostri lettori e tecnici inviano alla redazione di PuntoSicuro e che riteniamo possano utili informazioni per migliorare la prevenzione. È, ad esempio, il caso del contributo del Dott. Alessio Domenico Florio, Tecnico della Prevenzione, che affronta il tema delle vibrazioni mano-braccio nel comparto edile.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]