BIBLIOTECHE E STRUTTURE TERMALI: LE NOVITÀ DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI

08 Set 2020 biblioteche, centri benessere, coronavirus, filcams, formazione professionale, fp, musei, salute sicurezza, servizi alla persona, strutture termali,

Le misure di contenimento della diffusione in territorio nazionale del nuovo coronavirus sono, in relazione all’incessante produzione normativa in materia COVID-19, in continua evoluzione. E in continua evoluzione sono anche le linee guida prodotte dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che contengono gli indirizzi operativi validi per la sicurezza in molti comparti e ambiti lavorativi. Indirizzi che, come ricordato in altri articoli, si pongono in continuità sia “con le indicazioni di livello nazionale, in particolare con il protocollo condiviso tra le parti sociali”, sia con i “criteri guida generali di cui ai documenti tecnici prodotti da INAIL e Istituto Superiore di Sanità con il principale obiettivo di ridurre il rischio di contagio per i singoli e per la collettività in tutti i settori produttivi ed economici”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]