IL DIRETTORE DEI LAVORI E IL CONTROLLO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

14 Set 2020 cantiere stradale, cantieri edili, edilizia, fillea, salute sicurezza,

È un’altra ordinanza quella della VI Sezione civile della Corte di Cassazione in commento da inserire fra quelle sentenze e quei provvedimenti che hanno riguardato la figura del direttore dei lavori e più in particolare l’individuazione della sua responsabilità nel caso di un infortunio accaduto a un lavoratore nel cantiere edile nel quale svolge la propria attività e nel caso in cui non abbia controllato che nello stesso siano state rispettate le disposizioni di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]