SEGNALETICA E CANTIERI: I RISCHI E LE INDICAZIONI PER I VEICOLI OPERATIVI

25 Set 2020 cantiere stradale, cantieri edili, fillea, salute sicurezza,

Nelle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico e in relazione alla posa, mantenimento e rimozione della segnaletica stradale necessaria, la sosta o anche la sola fermata del veicolo utilizzato per l’attività “costituisce un elevato fattore di rischio sia per l’utenza che per gli operatori” e le soste/fermate “sono consentite unicamente per eseguire le operazioni di posa in opera delle segnaletiche temporanee, verifiche e controlli di rapida esecuzione e per la segnalazione di pericolo all’utenza (ad esempio, incidenti, rimozione di ostacoli, soccorso dei veicoli in avaria)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]