TRASPORTO PUBBLICO: LINEE GUIDA PER CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL COVID-19

28 Set 2020 coronavirus, filt, salute sicurezza, tpl, trasporto pubblico, trasporto pubblico locale,

È evidente che in relazione all’emergenza COVID-19 e alla necessità di prevenire il contagio del virus SARS-CoV-2 siano necessarie, anche nell’ambito dei trasporti pubblici, specifiche linee guida che stabiliscano le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative da attuare nelle stazioni, negli aeroporti e nei porti. Linee guida che tengano conto che lo svolgimento del servizio di trasporto pubblico è “indispensabile per l’esercizio delle funzioni pubbliche e delle attività private”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]

08 Set 2025 disabilità cognitiva

EMERGENZE: IL SOCCORSO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ COGNITIVE

Per migliorare la prevenzione incendi e le gestione delle emergenze bisogna saper garantire la sicurezza di tutti, anche di coloro […]