COVID-19 E FORMAZIONE: MANTENERE L’EQUIPARAZIONE VIDEOCONFERENZA-AULA

29 Set 2020 coronavirus, formazione sicurezza, salute sicurezza,

La formazione alla sicurezza costituisce una delle più importanti misure di prevenzione di infortuni e malattie professionali, e di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e lavoratrici.
Tuttavia per rimanere efficace e idonea al mondo del lavoro a cui si applica, anche questa “misura” nel tempo si evolve, si adatta alle nuove richieste normative, ai nuovi strumenti per erogarla, all’evoluzione dei rischi. E dobbiamo chiederci, dopo che l’arrivo del nuovo coronavirus ha scosso dalle fondamenta il mondo del lavoro e noi tutti, come sia cambiata o stia cambiando la formazione con l’emergenza COVID-19.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]