COVID-19 E FORMAZIONE: MANTENERE L’EQUIPARAZIONE VIDEOCONFERENZA-AULA

29 Set 2020 coronavirus, formazione sicurezza, salute sicurezza,

La formazione alla sicurezza costituisce una delle più importanti misure di prevenzione di infortuni e malattie professionali, e di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e lavoratrici.
Tuttavia per rimanere efficace e idonea al mondo del lavoro a cui si applica, anche questa “misura” nel tempo si evolve, si adatta alle nuove richieste normative, ai nuovi strumenti per erogarla, all’evoluzione dei rischi. E dobbiamo chiederci, dopo che l’arrivo del nuovo coronavirus ha scosso dalle fondamenta il mondo del lavoro e noi tutti, come sia cambiata o stia cambiando la formazione con l’emergenza COVID-19.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]

13 Mag 2025 cgil

DISTRETTO DI VIGNOLA, COMITATI AZIENDALI PER SOSTENERE I 5 REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA DELL’8-9 GIUGNO

Oltre 30 delegati e delegate delle aziende metalmeccaniche del distretto di Vignola hanno partecipato ad una riunione formativa sui referendum […]

13 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]