I FRAMMENTI RICOMPOSTI: STRUMENTI PER VIVERE BENE LO SMART WORKING

03 Nov 2020 lavoro agile, salute sicurezza, smart working,

Lo smart working esisteva ed era normato già prima dell’emergenza Covid. Non si può negare che rappresentasse una probabile linea di tendenza, ma la pandemia ha fatto sì il processo di trasformazione del lavoro si accelerasse e che riguardasse un numero molto elevato di persone. Secondo gli ultimi dati Istat l’incidenza del lavoro da casa è salita nella fase di emergenza della pandemia al 18,5% degli addetti interessando nell’aprile 2020 più di 4milioni di italiani. Presumibilmente, questa modalità di lavoro diventerà permanente per molti di essi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 costruzione galleria

INCIDENTI NEGLI SCAVI E CON LE TALPE MECCANICHE

I lavori necessari per la realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici, ad esempio macchine ad attacco a piena […]

11 Set 2025 cgil

PARTE IL PROGETTO CGIL “TETTO ROSSO-RED ROOF”

Ricomincia la scuola e anche l’anno accademico universitario. E sono tanti gli insegnanti, il personale Ata e gli studenti fuori […]

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]