03 Dic 2020 salute sicurezza,
Per un’azienda un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) “rappresenta una opportunità”, di natura “sociale ed economica, se misurata in una visione macro”, ma anche “di natura organizzativa, gestionale, tecnica ed operativa”. E per un’azienda l’adozione di un SGSL “ha delle ricadute, positive, in termini di tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro”: i dati “danno evidenza di una riduzione degli indici di frequenza di un valore medio prossimo al 16 %, e prossimo al 40% se espresso in termini di gravità”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil