COVID-19 E STRESS: LE CRITICITÀ NELLE MODALITÀ DI LAVORO IN REMOTO

16 Dic 2020 coworking, home working, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, stress, stress lavoro correlato, tecnostress, telelavoro,

In merito alle varie tematiche sviluppate da PuntoSicuro riguardanti gli effetti del lockdown, molte ricerche qualificate hanno accertato oramai che la pandemia non solo ha avuto conseguenze dirette sul sistema medico-sanitario ed economico-finanziario, ma ha avuto anche effetti su un rischio “silente” che spesso viene sottovalutato, ma che può creare, a breve termine, varie problematiche. Questo rischio è lo Stress Lavoro-Correlato che ha avuto, in questi ultimi mesi, dei picchi anomali, in quanto non è stato valutato compiutamente, come richiede il D.Lgs. 81, causa la pandemia che detta altre priorità. Rispetto alle molteplici modalità di lavoro in remoto messe in atto dalla dirigenza pubblica e privata, certamente lo Smart Working è stato una modalità impiegata in maniera massiva da molte aziende e per l’Osservatorio del Politecnico di Milano rappresenta “una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]

03 Set 2025 aree critiche in sanità

SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]