GLI INTERVENTI FINALIZZATI AL REINSERIMENTO E ALL’INTEGRAZIONE LAVORATIVA

07 Gen 2021 reinserimento lavorativo, salute sicurezza,

Per un’effettiva tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro è necessario favorire un reale reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro acquisita a seguito di infortunio o malattia professionale. E sono necessarie norme, risorse e incentivi per il superamento delle barriere architettoniche sui luoghi di lavoro e per l’adeguamento e adattamento delle postazioni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 agricoltura

QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]