IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO

29 Gen 2021 agricoltura, flai, lavoratori agricoli, macchina agricola, operai agricoli, salute sicurezza,

Una nuova relazione offre un’istantanea delle conclusioni del progetto di previsione dell’EU-OSHA sui cambiamenti organizzativi e tecnologici che si trova ad affrontare il settore dell’agricoltura e della silvicoltura, e delle sfide che ne derivano per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).

In genere, il settore presenta uno dei più elevati tassi di infortuni in Europa, con:

  1. molti lavoratori scarsamente protetti dalle normative in materia di SSL, o non protetti affatto;
  2. un incremento dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici;
  3. bassi redditi agricoli;
  4. lenta adozione di tecnologie intelligenti e più sicure e
  5. l’assenza di una cultura della prevenzione. Ciascuno di questi elementi concorre a questa situazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]