IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO

29 Gen 2021 agricoltura, flai, lavoratori agricoli, macchina agricola, operai agricoli, salute sicurezza,

Una nuova relazione offre un’istantanea delle conclusioni del progetto di previsione dell’EU-OSHA sui cambiamenti organizzativi e tecnologici che si trova ad affrontare il settore dell’agricoltura e della silvicoltura, e delle sfide che ne derivano per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).

In genere, il settore presenta uno dei più elevati tassi di infortuni in Europa, con:

  1. molti lavoratori scarsamente protetti dalle normative in materia di SSL, o non protetti affatto;
  2. un incremento dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici;
  3. bassi redditi agricoli;
  4. lenta adozione di tecnologie intelligenti e più sicure e
  5. l’assenza di una cultura della prevenzione. Ciascuno di questi elementi concorre a questa situazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]