INFORTUNIO SUL LAVORO PER COVID NELLE FERROVIE

02 Feb 2021 coronavirus, filt, infortunio lavoro, salute sicurezza,

Primo tra i primi, un lavoratore al quale sarà corrisposto un assegno di diciasettemila euro, come risarcimento per complicanze vascolari e danni permanenti derivanti dalla polmonite bilaterale interstiziale. Un risultato non isolato, spiega Laura Chiappani, della Camera del Lavoro metropolitana di Milano, riferendo che sono 40 le persone contagiate che si sono rivolte al Patronato della Cgil del capoluogo lombardo; per 35 di loro le denunce sono nella fase istruttoria, mentre già 5 (tre di Trenord, due di Trenitalia) hanno già avuto da Inail il riconoscimento dell’infortunio su lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]