02 Feb 2021 coronavirus, filt, infortunio lavoro, salute sicurezza,
Primo tra i primi, un lavoratore al quale sarà corrisposto un assegno di diciasettemila euro, come risarcimento per complicanze vascolari e danni permanenti derivanti dalla polmonite bilaterale interstiziale. Un risultato non isolato, spiega Laura Chiappani, della Camera del Lavoro metropolitana di Milano, riferendo che sono 40 le persone contagiate che si sono rivolte al Patronato della Cgil del capoluogo lombardo; per 35 di loro le denunce sono nella fase istruttoria, mentre già 5 (tre di Trenord, due di Trenitalia) hanno già avuto da Inail il riconoscimento dell’infortunio su lavoro.
Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil