PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA: NATURA, REQUISITI, RESPONSABILITÀ

11 Feb 2021 piano operativo sicurezza, pos, salute sicurezza,

Il Piano Operativo di Sicurezza è definito dal Testo Unico come “il documento che il datore di lavoro dell’impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell’articolo 17 comma 1, lettera a), i cui contenuti sono riportati nell’allegato XV” (art.89 c.1 lett.h) D.Lgs.81/08).
Come noto, la norma cui rinvia la definizione del POS – ovvero l’art.17 c.1 lett.a) D.Lgs.81/08 (“Obblighi del datore di lavoro non delegabili”) – prevede che “il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività: a) la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall’articolo 28”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]