18 Feb 2021 salute sicurezza,
In questi anni sono ormai numerose le pubblicazioni del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) dell’ Inail che raccolgono istruzioni/indicazioni per la prima verifica periodica dei vari apparecchi di sollevamento nel mondo del lavoro.
Riguardo al sollevamento delle persone e dopo essersi occupata dei ponti mobili sviluppabili, l’Inail ha recentemente pubblicato il documento “Apparecchi di sollevamento persone – Ponti sospesi e relativi argani. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011”, dove per “ponti sospesi e relativi argani” sono da intendersi “piattaforme (o ponti o navicelle), di qualunque forma geometrica, sollevate da argani a motore o a mano, mediante organi flessibili, destinate al sollevamento di persone e materiali inerenti il lavoro da eseguire”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil