COVID-19: LA CORRETTA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CON LA TERMOCAMERA

19 Feb 2021 coronavirus, salute sicurezza,

La misurazione della temperatura corporea, prima dell’ingresso nei luoghi di lavoro, rappresenta un’efficace misura di prevenzione e di contenimento dell’infezione da Covid-19. In continuità con la scheda dello scorso novembre dedicata alla rilevazione della temperatura corporea con termometri IR, il Dit (Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici) e il Dimeila (Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale) dell’Inail, in collaborazione con il Dipartimento Organi di senso di Sapienza Università di Roma e la Direzione regionale Inail Calabria Uot di Catanzaro, hanno realizzato un nuovo fact-sheet dal titolo: “Valutazioni della temperatura corporea con termocamere durante la pandemia da nuovo coronavirus Sars-Cov2: principi di funzionamento e indicazioni d’uso”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]