I QUESITI SUL DECRETO 81: IL DATORE DI LAVORO DEVE USARE I DPI?

03 Mar 2021 cantieri edili, dispositivi protezione individuale, dpi, edilizia, lavoratori edili, salute sicurezza,

Quesito
Nello svolgere la mia attività di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione in un cantiere edile mi sono imbattuto nel datore di lavoro di un’impresa esecutrice che, pur partecipando personalmente ai lavori che vengono eseguiti nello stesso, non utilizza o meglio non vuole utilizzare i dispositivi di protezione personali previsti nel PSC. Lo stesso, invitato a farlo, ha sostenuto che quale datore di lavoro non ha l’obbligo di indossarli. E’ così come sostiene? Quali provvedimenti adottare come CSE?

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]