30 Apr 2021 cantieri edili, edilizia, fillea, lavoratori edili, salute sicurezza,
Nelle attività edili o di ingegneria civile, nelle zone non elettrificate o laddove non sia possibile usufruire di un’alimentazione proveniente dalla rete fissa del distributore di energia elettrica, generalmente si sopperisce utilizzando gruppi elettrogeni, insiemi costituiti da un motore accoppiato ad un generatore elettrico con la funzione di produrre energia e alimentare una rete.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil