COVID-19: FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA, LAVORO AGILE E ALTRE PROROGHE

05 Mag 2021 coronavirus, formazione sicurezza, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, sorveglianza sanitaria, telelavoro,

La formazione alla sicurezza costituisce uno dei fattori più rilevanti per promuovere strategie efficaci di prevenzione di infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro. E per questo motivo, in relazione ai problemi correlati alla pandemia e all’emergenza COVID-19 e per evitare di fermare la formazione, si è deciso, come ricordato in molti nostri articoli, di equiparare la videoconferenza da remoto alla formazione in presenza e di prevedere specifiche deroghe ai divieti di formazione in aula.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

27 Ott 2025 diritti

“SPRITZ REVOLUTION”, L’APERITIVO DEL CAMBIAMENTO. MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL BAR MOSAICO

Torna anche quest’anno “Spritz Revolution“, l’aperitivo del cambiamento. L’appuntamento, ormai alla sua terza edizione, è promosso dal sindacato terziario-commercio Filcams […]

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]