COVID-19 E SICUREZZA: QUALI MISURE APPLICARE NEL SETTORE DEL TURISMO?

13 Mag 2021 coronavirus, filcams, salute sicurezza, turismo,

Malgrado le difficoltà correlate al perdurare della pandemia e dell’emergenza COVID-19 si avvicinano sempre di più i mesi più “caldi” per il turismo. E per favorire spostamenti “sicuri”, in attesa che sia attivo anche il cosiddetto “green pass” europeo, sono previsti “green pass” italiani che probabilmente saranno come le “certificazioni verdi Covid-19” previste dal cosiddetto “decreto riaperture”, il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Queste certificazioni comprovano lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o la guarigione dall’infezione o l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]