L’ESPERIENZA DEL LAVORO AGILE: L’IMPATTO SU BENESSERE E CONDIZIONI DI LAVORO

28 Mag 2021 lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

La pandemia da COVID-19 ha accelerato, all’interno dell’Istituto, un percorso di evoluzione e rinnovamento organizzativo non soltanto tecnologico ma anche culturale in grado di ripensare e riorganizzare l’approccio al lavoro in un’ottica agile e attenta al cambiamento. Sulla base di questa premessa il Dimeila Inail, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale ha pubblicato uno studio dal titolo, “L’esperienza di lavoro agile, gli impatti sul benessere e le condizioni di lavoro: i risultati del caso studio longitudinale condotto in Inail”, in cui vengono indicati gli esiti del “Progetto pilota per la sperimentazione del lavoro agile in Inail”, promosso a partire dal 2019 dalla Direzione centrale Risorse Umane.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

27 Ott 2025 diritti

“SPRITZ REVOLUTION”, L’APERITIVO DEL CAMBIAMENTO. MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL BAR MOSAICO

Torna anche quest’anno “Spritz Revolution“, l’aperitivo del cambiamento. L’appuntamento, ormai alla sua terza edizione, è promosso dal sindacato terziario-commercio Filcams […]

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]