INAIL: AMBIENTI DI LAVORO E RISCHI DELL’AMIANTO DI ORIGINE NATURALE

31 Mag 2021 amianto, bonifica amianto, rischio amianto, salute sicurezza,

L’amianto è un minerale presente in natura o, meglio, un insieme di minerali fibrosi (crisotilo, crocidolite, amosite, tremolite, antofillite, actinolite), sfruttati e commercializzati fino alla messa al bando sancita dalla legge n. 257 del 27 marzo 1992.
Questi minerali sono costituiti da fibre che, in certe condizioni e se inalate, possono entrare in profondità negli alveoli polmonari con rischi che, ormai da diversi anni, sono stati ufficialmente riconosciuti come rischi cancerogeni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]