25 Giu 2021 salute sicurezza, stress lavoro correlato, tecnostress,
Una squadra di ricercatori dell’Università della California ha collegato degli elettrocardiografi a 40 impiegati, tenuti sotto controllo per 12 giorni. Con questo sistema è stato possibile registrare la frequenza cardiaca, che rappresenta un indicatore credibile per misurare lo stress mentale. In parallelo, i ricercatori hanno tenuto sotto controllo l’utilizzo del computer, in modo da correlare le attività, svolte sulla posta elettronica, con i livelli di stress registrati dall’elettrocardiografo.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil