COMUNICARE SICUREZZA, COMUNICARE NELL’EMERGENZA: LE IMMAGINI

25 Giu 2021 comunicazione sicurezza, salute sicurezza,

La pandemia in atto evidenzia più che mai la necessità di ricercare delle forme comunicative efficaci che sappiano trasferire informazioni, ma anche suggerire comportamenti idonei, seguendo la logica delle “spinte gentili” (Thaler e Sunstein, 2008). Accanto alle doverose informazioni occorre, infatti, inserire “suggerimenti” e indicazioni sui comportamenti più idonei da assumere per proteggersi. Non prestare la doverosa attenzione a questo aspetto è una componente spesso determinante in tanti comportamenti poco opportuni che si vedono nelle piazze o nei luoghi pubblici. Imputare ciò solamente alla “sconsideratezza” delle persone significa non esaminare con attenzione gli errori comunicativi commessi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]