30 Giu 2021 coronavirus, salute sicurezza,
La sanificazione è il “complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l’ attività di pulizia e/o di disinfezione, ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità, la ventilazione, incluso l’illuminazione e il rumore”.
E con disinfezione si fa riferimento alle attività “che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti ad abbattere la carica microbica di un ambiente, superficie, strumento, ecc., con prodotti applicati direttamente, vaporizzati/aerosolizzati” o con “sistemi generanti in situ sostanze come principi attivi/radicali liberi ossidanti ecc”.
In particolare, per i virus “una superficie si definisce disinfettata in presenza di un abbattimento della carica virale di circa 10.000 unità di quello iniziale”. Per le attività di disinfezione si utilizzano prodotti disinfettanti (biocidi o presidi medico-chirurgici).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil