RISCHIO CLIMA IN EDILIZIA: LE AZIONI PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE

06 Lug 2021 dispositivi protezione individuale, dpi, fillea, lavoratori edili, lavoro all'aperto, prevenzione infortuni, rischio temperatura, salute sicurezza, temperature alte,

Come abbiamo più volte ricordato nei nostri articoli e interviste dedicate al rischio microclimatico e alle radiazioni solari, verso i rischi lavorativi connessi al clima, alle temperature elevate – come nel caso dei lavori outdoor in edilizia, in agricoltura e nella cantieristica stradale – spesso non c’è sufficiente attenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]

16 Set 2025 fiom

SCIOPERO IN MOTOVARIO: LA FABBRICA NON SIA UNA CASERMA

Oggi secondo sciopero di quattro ore alla Motovario di Formigine (tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) e seconda […]

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]