SULLA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO DI UN OSPITE DI UN ALBERGO

12 Lug 2021 infortunio ospite albergo, salute sicurezza,

Il caso di cui alla sentenza della Corte di Cassazione in commento riguarda l’infortunio mortale di un ospite di un albergo accaduto per il cedimento del parapetto del terrazzino della camera in cui alloggiava, a causa dell’omessa manutenzione ordinaria del balcone. Per l’accaduto erano stati condannati per concorso in omicidio colposo l’amministratore delegato della società che aveva in affitto e gestiva l’albergo e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione della società stessa. Al primo era stato addebitato di non aver sollecitato la società proprietaria, della quale era socio, a eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria per mettere in sicurezza i parapetti e di non aver disposto e supervisionato la manutenzione ordinaria degli stessi; al secondo invece di non aver individuato nell’ultimo documento di valutazione dei rischi il pericolo di caduta nel vuoto dal terrazzino della camera, rischio presente sia per il modo in cui il parapetto era stato realizzato sia per lo stato degli ancoraggi al muro, e per non avere altresì prescritto né segnalato alla società che aveva in gestione l’albergo la necessità di intervenire sui parapetti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]