15 Lug 2021 filctem, fiom, gomma-plastica, imprese cartiere, infortunio lavoro, metalmeccanici, prevenzione infortuni, salute sicurezza, slc, tessili,
L’attenzione delle scorse settimane per l’incidente avvenuto a Luana D’Orazio in un’ azienda tessile nella provincia di Prato, che potrebbe dipendere dalla manomissione del quadro elettrico di un orditoio, ha acceso i riflettori sui tanti rischi connessi all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro che non rispettano i requisiti essenziali di sicurezza. Rischi che, in molti casi, sono connessi anche all’assenza di idonee procedure, alle carenze formative e a criticità nell’uso e manutenzione delle stesse attrezzature.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil