COME AFFRONTARE IL RISCHIO DI STRESS TERMICO AMBIENTALE NEI LUOGHI DI LAVORO?

06 Ago 2021 rischio temperatura, salute sicurezza,

Come ricordato ai nostri microfoni da Iole Pinto (Laboratorio di Sanità Pubblica, Usl Toscana Sud-Est e responsabile del Portale Agenti Fisici e del Gruppo di Lavoro Agenti Fisici nel Coordinamento Interregionale) un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) insieme all’Organizzazione Mondiale della Meteorologia stima che circa il 30% della popolazione mondiale è esposta al rischio derivante dalle ondate di calore.
Ed è indubbio che in questi ultimi anni siano molti i paesi, le popolazioni, i lavoratori outdoor che si trovano sottoposti a temperature particolarmente alte.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]