03 Set 2021 disturbi muscolo-scheletrici, salute sicurezza,
In Europa si stima che circa 120 milioni di persone siano affette da patologie e disturbi muscolo-scheletrici (DMS) cronici, dove con DMS cronici si indicano quelle patologie, che rientrano nella definizione generale di “malattie reumatiche e muscoloscheletriche” (MRM) con una durata superiore alle 12 settimane.
Ad esempio i disturbi muscoloscheletrici cronici interessano “i muscoli, le ossa, le articolazioni e i tessuti molli. Comprendono anche i disturbi privi di una causa precisa, come il mal di schiena cronico o i disturbi cronici degli arti superiori, le malattie reumatiche e le patologie degenerative come l‘osteoartrosi e l’osteoporosi. Quando questi disturbi sono causati o acuiti dall’attività lavorativa sono noti come DMS lavoro-correlati”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil