SULL’ONERE DEL COORDINAMENTO NEGLI APPALTI

13 Set 2021 appalti, salute sicurezza, subappalti,

La corretta applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., inerente la sicurezza nei lavori affidati in appalto e subappalto, è ancora una volta al centro delle attenzioni della Corte di Cassazione che è stata chiamata a decidere su di un ricorso presentato dal rappresentante legale di una ditta appaltatrice condannata nei due primi gradi di giudizio perché ritenuto responsabile di un infortunio accaduto a un lavoratore dipendente di una ditta subappaltatrice il quale era rimasto ustionato a seguito di una esplosione avvenuta nel mentre stava utilizzando un seghetto elettrico, in un locale adiacente a quello nel quale, in precedenza, un dipendente di un’altra ditta appaltatrice aveva svolto attività di schiumatura utilizzando materiale contenente poliuretano.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]