LE DIVERSE FACCE DEL RICICLAGGIO: I PROVENTI MALAVITOSI E MAFIOSI NEL TESSUTO ECONOMICO REGIONALE

23 Nov 2021 cgil modena, criminalità organizzata, economia malavitosa, educazione alla legalità, emilia romagna, giovani, legalità, riciclaggio, spi,

Giovani collettori di legalità” è il ciclo di tre incontri promossi da numerosi soggetti, tra cui lo Spi Cgil di Modena, sull’educazione alla legalità rivolta ai giovani delle scuole superiori con l’obbiettivo di far riflettere sul radicamento della criminalità organizzata anche nel Nord e in Emilia Romagna.
Nell’incontro di giovedì 25 novembre presso l’aula magna dell’istituto Corni, si parlerà de “Le diverse facce del riciclaggio: i proventi malavitosi e mafiosi nel tessuto economico regionale“, con, fra gli altri, Franco Zavatti del coordinamento legalità e sicurezza della Cgil.

 

 

 

 

 

Giovani collettori di legalità

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]