LE DIVERSE FACCE DEL RICICLAGGIO: I PROVENTI MALAVITOSI E MAFIOSI NEL TESSUTO ECONOMICO REGIONALE

23 Nov 2021 cgil modena, criminalità organizzata, economia malavitosa, educazione alla legalità, emilia romagna, giovani, legalità, riciclaggio, spi,

Giovani collettori di legalità” è il ciclo di tre incontri promossi da numerosi soggetti, tra cui lo Spi Cgil di Modena, sull’educazione alla legalità rivolta ai giovani delle scuole superiori con l’obbiettivo di far riflettere sul radicamento della criminalità organizzata anche nel Nord e in Emilia Romagna.
Nell’incontro di giovedì 25 novembre presso l’aula magna dell’istituto Corni, si parlerà de “Le diverse facce del riciclaggio: i proventi malavitosi e mafiosi nel tessuto economico regionale“, con, fra gli altri, Franco Zavatti del coordinamento legalità e sicurezza della Cgil.

 

 

 

 

 

Giovani collettori di legalità

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

A MODENA SI INSEDIA LA SEZIONE TERRITORIALE DELLA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PER CONTRASTARE SFRUTTAMENTO E CAPORALATO

Lo scorso 14 ottobre è stato firmato, nella sede dell’Inps di Modena, il protocollo per la costituzione della Sezione territoriale […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]