LA SICUREZZA DEI CARRELLI CON DISPOSITIVI PER SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI

13 Dic 2021 apparecchi sollevamento, salute sicurezza,

Le attrezzature che acquisiscono la funzione di sollevamento carichi sospesi a seguito dell’adozione di attrezzature intercambiabili devono essere incluse tra gli apparecchi di sollevamento mobili. E un esempio è rappresentato dall’accoppiamento di un carrello industriale con dispositivi (ad esempio prolunghe o ganci inforcabili) che permettono la funzione di sollevamento carichi oscillanti. Una tale attrezzatura si configura in questo modo come apparecchio di sollevamento di tipo mobile di cui all’allegato VII del d.lgs. 81/2008, laddove la portata sia superiore a 200 kg.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA: CGIL, DECRETO NON INCIDE SU MODELLO IMPRESA RESPONSABILE DI STRAGI

“Nel decreto legge sono state recepite alcune delle osservazioni da noi a lungo sollevate, ma resta, nel complesso, un provvedimento […]

29 Ott 2025 ccnl anaste

SCIOPERO NAZIONALE IL 31 OTTOBRE DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI (CONTRATTO ANASTE)

Sciopero nazionale per l’intera giornata indetto dai sindacati di categoria Cgil Cisl Uil venerdì 31 ottobre degli operatori socio sanitari […]