FEDERCONSUMATORI E CSC CAAF CGIL PRESENTANO LA PRIMA INDAGINE SUL REDDITO DEI LAVORATORI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI MODENA

22 Dic 2021 cgil informa, csc caaf cgil, dichiarazione redditi, federconsumatori, redditi lavoro dipendente, redditi provincia modena,

Federconsumatori Modena, in collaborazione con Csc Caaf Cgil, hanno presentato alla stampa martedì 21 dicembre la prima indagine sul reddito dei lavoratori dipendenti della provincia di Modena. Un’indagine condotta su 207.000 modelli 730 elaborati dal CAAF nel perido che va dal 2017 ed il 2021, riferiti agli anni fiscali 2016-2020. Con tale lavoro è possibile misurare concretamente l’evoluzione delle retribuzioni in anni cruciali, tra crisi economica e pandemia.

Sono stati esaminati i redditi dei lavoratori dipendenti modenesi nei diversi settori economici, nelle principali tipologie di lavoro, nelle diverse aree territoriali e nei 47 Comuni della provincia di Modena. Particolare attenzione è stata posta rispetto all’evoluzione del reddito dei giovani e dei precari.

L’indagine, che aspira a diventare un appuntamento fisso, è stata coordinata dal Dott. Massimiliano Vigarani, consulente statistico.

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 21/12/2021

 

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 21/12/2021

 

image_print

Articoli correlati

01 Set 2025 amianto

TUMORI DA AMIANTO, C’È IL NESSO LAVORATIVO ANCHE CON CONTATTO INDIRETTO

Chi ha lavorato in ambienti dove era presente amianto, anche senza contatti diretti, può avere diritto al riconoscimento del mesotelioma […]

01 Set 2025 accordo stato-regioni

ACCORDO STATO-REGIONI 2025: CAMBIANO LE REGOLE SUI CORSI A TEMA SICUREZZA

Il nuovo Accordo Stato-Regioni, approvato il 17 aprile 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, non si limita […]

01 Set 2025 persone con malattie croniche

SUL REINSERIMENTO DELLE PERSONE CON MALATTIE CRONICHE E TRAPIANTATE

I dati raccolti dalle maggiori istituzioni internazionali (OMS, OCSE, Eu-Osha, Eurofound, …) mostrano che in tutto il mondo “vi è […]