INGERENZA DEL COMMITTENTE NELL’ESECUZIONE DEI LAVORI: QUANDO SUSSISTE?

23 Dic 2021 appaltante, appaltatore, appalti, committente, salute sicurezza, subappalti,

Il tema dell’ingerenza del Committente nell’organizzazione e nell’esecuzione dei lavori affidati a terzi è spesso – opportunamente – oggetto di riflessione e analisi da parte degli operatori della salute e sicurezza.
Vi sono casi in cui tale fenomeno, a fronte di situazioni concrete, è facilmente riconoscibile ed altri casi in cui, invece, la qualificazione di un comportamento del Committente come vera e propria ingerenza è di più difficile inquadramento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]