INGERENZA DEL COMMITTENTE NELL’ESECUZIONE DEI LAVORI: QUANDO SUSSISTE?

23 Dic 2021 appaltante, appaltatore, appalti, committente, salute sicurezza, subappalti,

Il tema dell’ingerenza del Committente nell’organizzazione e nell’esecuzione dei lavori affidati a terzi è spesso – opportunamente – oggetto di riflessione e analisi da parte degli operatori della salute e sicurezza.
Vi sono casi in cui tale fenomeno, a fronte di situazioni concrete, è facilmente riconoscibile ed altri casi in cui, invece, la qualificazione di un comportamento del Committente come vera e propria ingerenza è di più difficile inquadramento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]