IL MOBILITY MANAGER E IL PIANO DEGLI SPOSTAMENTI CASA LAVORO

26 Gen 2022 casa lavoro, mobility manager, salute sicurezza,

Con l’applicazione del DL 19 maggio 2020 n. 34, convertito in legge il 17 Luglio 2020 n. 77, già si prospettava lo sviluppo di una nuova figura professionale chiamata a contribuire in modo utile e significativo alla svolta sostenibile delle aziende. Il riferimento è quello delle figure del Mobility manager aziendale e del Mobility manager d’area, figure entrate “di ruolo” dal 23 novembre 2021 scorso con il Decreto Ministeriale del 12/5/2021 sicuramente come risposta ad un obbligo normativo, ma anche come opportunità di incidere dal punto di vista dell’impatto ambientale delle aziende. Il legislatore, coerentemente con il Decreto del Ministero della transizione ecologica 12 Maggio 2021, fa intendere con il suo disposto normativo che considera il tema della mobilità una degli aspetti chiave su cui far leva per il contenimento dell’impatto ambientale del lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Set 2025 aggressione flottilla per gaza

SCIOPERO GENERALE CGIL IN CASO DI ATTACCO ALLA FLOTILLA PER GAZA

La Cgil di Modena è pronta allo sciopero generale di tutti i settori quando verrà proclamato dalla Cgil nazionale in […]

30 Set 2025 cantieri mobili

I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI TRA NORMA GENERALE E NORMA SPECIALE

Se il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) […]

30 Set 2025 antincendio

SICUREZZA ANTINCENDIO IN EMERGENZA: EVACUAZIONE E CHIAMATA DEI SOCCORSI

Come ricordato nel Codice di prevenzione incendi e, in particolare, nel documento “Gestione della sicurezza e operatività antincendio. Focus sulle […]