IMPARARE DAGLI ERRORI: L’USO DEGLI APPARECCHI PER IL SOLLEVAMENTO DEI CARICHI

03 Feb 2022 infortunio lavoro, rischio sollevamento carichi, salute sicurezza,

Concludiamo con questa puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il viaggio che abbiamo fatto in queste settimane attraverso i rischi e gli incidenti connessi all’uso degli apparecchi per il sollevamento dei carichi. Incidenti che, come abbiamo visto in relazione ad un infortunio mortale plurimo avvenuto nello scorso dicembre durante il montaggio di una gru, sono ancora frequenti e spesso molto gravi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]