COVID-19 E STATO DI EMERGENZA: COSA CAMBIERÀ DAL PRIMO APRILE?

16 Mar 2022 coronavirus, salute sicurezza,

Il prossimo 31 marzo 2022 – secondo le dichiarazioni fatte dal Presidente del Consiglio già a fine febbraio – dovrebbe finire lo stato di emergenza, più volte prorogato, relativo alla pandemia da COVID-19. Stato di emergenza che è iniziato il 30 gennaio 2020 e che ha permesso a governo e protezione civile di avere poteri straordinari e meglio contenere ed affrontare, nei luoghi di vita e nei luoghi di lavoro, il rischio biologico connesso al virus SARS-CoV-2.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Set 2025 aggressione flottilla per gaza

SCIOPERO GENERALE CGIL IN CASO DI ATTACCO ALLA FLOTILLA PER GAZA

La Cgil di Modena è pronta allo sciopero generale di tutti i settori quando verrà proclamato dalla Cgil nazionale in […]

30 Set 2025 cantieri mobili

I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI TRA NORMA GENERALE E NORMA SPECIALE

Se il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) […]

30 Set 2025 antincendio

SICUREZZA ANTINCENDIO IN EMERGENZA: EVACUAZIONE E CHIAMATA DEI SOCCORSI

Come ricordato nel Codice di prevenzione incendi e, in particolare, nel documento “Gestione della sicurezza e operatività antincendio. Focus sulle […]