LE IMMAGINI PARLANTI

17 Mar 2022 addestramento, comunicazione sicurezza, cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, formazione sicurezza, informazione sicurezza, procedura sicurezza, protocolli sicurezza, salute sicurezza, sistema collaborativo sicurezza,

Abbiamo affrontato il tema della comunicazione sotto due aspetti. Primariamente quello della leggibilità dei testi (L’importanza della leggibilità dei testi nella formazione per la sicurezza), focalizzando l’attenzione sull’organizzazione delle frasi e sull’utilizzo di parole che ne favoriscano la comprensibilità per tutti. Il secondo contributo è stato relativo alla proposta di strutturazione di brevi video pensati al fine di incuriosire e motivare la conoscenza e l’adesione alle procedure di sicurezza (A mezzobusto: una proposta di comunicazione video). Come scriveva Isaac Asimov «l’espressione più eccitante da ascoltare nella scienza, quella che annuncia le più grandi scoperte, non è “eureka”, ma “che strano”». Convinti della profonda verità di questa intuizione riteniamo che siano proprio la curiosità e la motivazione il motore del cambiamento. Un esempio di questi video è scaricabile del canale YouTube di StudioZuliani.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]