30 Mar 2022 disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza,
Come ricordato nell’articolo “INAIL: il progetto mappe di rischio”, prevenire l’esposizione ai fattori di rischio che contribuiscono ai disturbi muscoloscheletrici lavoro correlati appare “cruciale per la sostenibilità del lavoro, soprattutto nel contesto dell’invecchiamento della forza lavoro e dell’obiettivo politico di aumentare i tassi di occupazione tra le fasce d’età più anziane”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil