SMART WORKING E RISCHIO RUMORE: UFFICI, COWORKING E ABITAZIONI

28 Apr 2022 coworking, lavoro agile, rischio rumori, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Come ricordato nell’intervista “ Smart working: come gestire la valutazione dei rischi e la formazione?”, pubblicata nei mesi scorsi, anche nelle attività in smart working al datore di lavoro è richiesta la verifica della conformità dell’ambiente di lavoro dei lavoratori a distanza, ma essendo praticamente impossibile, almeno per quanto concerne i lavoratori agili, verificare tutti i possibili ambienti lavorativi indoor o outdoor è utile ricorrere a strumenti di autocontrollo con ausilio di check list compilate dal lavoratore stesso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]

22 Ott 2025 alessandro santini

ALESSANDRO SANTINI E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FILCAMS CGIL DI MODENA

Cambio della guardia alla guida del sindacato Filcams Cgil Modena che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di commercio, servizi, […]