23 Mag 2022 datore di lavoro, principio di effettività, salute sicurezza,
Nelle società di capitali, ha ricordato la Corte di Cassazione in questa sentenza, il datore di lavoro si identifica con i vertici della società stessa ovvero con il presidente del Consiglio di amministrazione o con l’amministratore delegato o con un componente del Consiglio stesso al quale siano state attribuite le relative funzioni. Il principio di effettività di cui all’art. 299 del D. Lgs. n. 81/2008 al quale si fa ricorso in genere per individuare delle posizioni di garanzia assunte di fatto, ha ancora precisato la suprema Corte, è stato dettato dal legislatore in chiave ampliativa del novero dei soggetti gravati dalla posizione di garanzia, come risulta evidente dalla presenza nello stesso articolo dell’avverbio “altresì” in funzione qualificativa del verbo “gravare”. E’ in sostanza perciò una ipotesi alternativa di tipicità della fattispecie incriminatrice che comunque non vale certamente ad escludere la responsabilità del soggetto titolare dei relativi obblighi prevenzionistici.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil